L’Indonesia, come si addice a un Paese in cui l’Islam è la religione dominante, è piena di moschee. Tuttavia, tra le migliaia di templi, ci sono alcuni luoghi che spiccano particolarmente e che meritano sicuramente più attenzione. Quando si viaggia a Giava, è impossibile passare davanti a queste gemme con indifferenza. Nel cuore di Giacarta, la vivace capitale, sorge la monumentale Moschea dell’Indipendenza, o Masjid Istiqlal, uno dei più grandi santuari islamici del mondo. Cosa la rende degna di essere visitata? Oltre alle sue imponenti dimensioni, che possono ospitare più di centomila fedeli, questo luogo nasconde una storia affascinante e numerose attrazioni. In questo articolo scoprirete i segreti di questa meraviglia architettonica e scoprirete come organizzare al meglio la vostra visita al sito.
Dove si trova la moschea Monas Masjid Istiqlal
Posizione esatta: Jl. Taman Wijaya Kusuma, Ps. Baru, Kecamatan Sawah Besar, Kota Jakarta Pusat, Daerah Khusus Ibukota Jakarta 10710 (clicca qui per vedere l’attrazione su una mappa)
Come raggiungere la moschea Masjid Istiqlal
La Masjid Istiqlal, la più grande moschea del Sud-Est asiatico, si trova nel cuore di Giacarta ed è quindi facilmente raggiungibile da molti luoghi della capitale indonesiana.
Per quanto riguarda i trasporti pubblici, nelle vicinanze della moschea si trovano le stazioni ferroviarie che servono i treni MRT e KRL Commuterline di Jakarta, da cui è possibile raggiungere la destinazione a piedi, oppure prendendo un taxi o la sua versione in moto, l’ojeka.
Per raggiungere la moschea, si può anche prendere la linea di autobus numero 2, scendendo alla stazione di Istiqlal.
Consiglio utile!
Ricordate che gli ingorghi sono frequenti a Giacarta, soprattutto nelle ore di punta, quindi viaggiare in auto può essere piuttosto scomodo. Se volete raggiungere rapidamente la vostra destinazione, utilizzate i taxi e le applicazioni mobili locali come Gojek o Grab.
Storia e curiosità sulla moschea Istiqlal Masjid

Storia della moschea
Come si addice a uno degli edifici più importanti di Giacarta, la Moschea Masjid Istiqlal nasconde una storia affascinante che la rivela come qualcosa di più di un semplice luogo di preghiera.
L’idea di costruire la moschea Masjid Istiqlal nacque nella mente di Sukarno, il primo presidente dell’Indonesia indipendente, che nel 1953, a soli otto anni dall’indipendenza del Paese, propose la creazione di un tempio che avesse un significato non solo religioso ma anche politico. Il progetto di erigere una moschea doveva simboleggiare la libertà dell’Indonesia e, cosa particolarmente interessante, il desiderio di unire una nazione eterogenea.
La natura piuttosto inclusiva della moschea è testimoniata dal fatto che un cristiano, Friedrich Silaban, vinse il concorso di architettura per la progettazione di questo tempio islamico. Il suo progetto innovativo ottenne consensi non solo per l’enorme volume, ma anche per l’architettura modernista a cui l’architetto indonesiano era strettamente legato.
Sebbene i progetti dell’edificio fossero stati elaborati già negli anni ’50, la moschea fu completata solo nel 1978. Ci sono voluti 17 anni per costruirla e il processo ha dovuto affrontare numerose sfide, dai problemi tecnici ai cambiamenti politici nel Paese. Tuttavia, tutte le avversità sono state alla fine superate, il che non fa che sottolineare la dedizione con cui il progetto è stato affrontato.
Oggi la Masjid Istiqlal è un luogo visitato da fedeli, turisti e persino leader di tutto il mondo. Durante una visita in Indonesia nel 2010, Barack Obama, tra gli altri, l’ha visitata.
Fatti interessanti
Significato dei numeri
La Istiqlal Masjid è come l’oceano: dall’esterno appare infinita e maestosa, ma è solo all’interno che si può comprendere appieno la sua vastità. Costruita in cemento, acciaio e marmo, simboleggia potenza e stabilità. La cupola principale della moschea ha un diametro di 45 metri, che commemora l’anno dell’indipendenza dell’Indonesia – il 1945 – e sotto di essa possono pregare 120.000 fedeli contemporaneamente, rendendo la moschea una vera e propria fortezza spirituale.
Inoltre, il centro del complesso è dominato da un minareto alto 96,66 metri che si erge come un dito puntato verso il cielo. È interessante notare che la cima in acciaio inossidabile alta 30 metri in cima al minareto simboleggia i trenta juz’ del Corano.
Parlando del significato dei numeri nella moschea Masjid Istiqlal, vale la pena menzionare anche il numero di piani del tempio. Sono cinque in totale, un ovvio riferimento al numero di pilastri dell’Islam.
Etimologia
La Masjid Istiqlal è anche un simbolo della libertà e dell’unità della nazione indonesiana, come si evince già dalla sua etimologia. Il suo nome – “Istiqlal” – deriva dalla parola araba che significa “indipendenza”, e l’edificio stesso fu eretto in onore della liberazione dell’Indonesia dalla dominazione coloniale.
Posizione della moschea
Una delle curiosità più affascinanti della Masjid Istiqlal è la sua vicinanza alla Cattedrale cattolica romana di Giacarta, una delle chiese cristiane più importanti del Paese. Questi due edifici, posti l’uno di fronte all’altro, creano un’immagine straordinaria di rispetto reciproco e di armonia interreligiosa. È unico al mondo che edifici monumentali di religioni diverse coesistano così vicini, inviando un importante messaggio di tolleranza e coesistenza al mondo.
Visitare la Moschea Masjid Istiqlal, cosa vedere, attrazioni

La Moschea Masjid Istiqlal merita una visita soprattutto per la sua imponente architettura. Oltre al già citato minareto o cupola, l’interno del tempio è interessante. Oltre agli arredi caratteristici anche di altre moschee sotto forma di kibbutzim, mihrab o minbar, vi si trovano un’imponente struttura a dodici colonne, rivestita di acciaio inossidabile, una struttura monumentale con calligrafia araba e molti altri elementi architettonici degni di attenzione.
Il cortile e soprattutto la fontana e il giardino sono, a loro volta, luoghi ideali per un momento di riflessione in pace o di relax.
Per essere sempre aggiornati sulle novità della moschea, visitate il suo sito ufficiale cliccando qui.
Volete visitare la moschea e altre attrazioni di Giacarta come tour? Cliccate qui per controllare le offerte attuali di Get Your Guide.
Perché visitare la moschea Masjid Istiqlal
La Masjid Istiqlal di Giacarta è la più grande moschea del sud-est asiatico e un simbolo dell’unità e della tolleranza dell’Indonesia. Vale la pena visitarla per la sua architettura monumentale, tra cui la gigantesca cupola e il minareto di 96 metri, e per la sua vicinanza alla Cattedrale di Giacarta, che sottolinea l’armonia interreligiosa che prevale tra gli indonesiani dai tempi di Sukarno. La moschea offre anche uno spazio tranquillo per la preghiera, la meditazione, la riflessione e persino il relax, oltre all’opportunità di ammirare la splendida architettura, che combina la tradizione musulmana con elementi moderni e modernisti.
Orari di apertura della moschea Masjid Istiqlal
- Lunedì: 04:00-22:00
- Martedì: 04:00-22:00
- Mercoledì: 04:00-22:00
- Giovedì: 04:00-22:00
- Venerdì: 04:00-22:00
- Sabato: 04:00-22:00
- Domenica: 04:00-22:00
Moschea Masjid Istiqlal biglietti
Volete visitare la Moschea Masjid Istiqlal ed esplorare le altre attrazioni di Giacarta? Scoprite le offerte di tour su Get Your Guide!
Quanto tempo ci vuole per visitare la Moschea Masjid Istiqlal?
Un’ora e mezza dovrebbe essere sufficiente per visitare la Moschea Masjid Istiqlal.
I migliori hotel vicino alla Moschea Masjid Istiqlal
Ashley Tugu Tani Menteng



Posizione esatta: Jl. K.H. Wahid Hasyim No.4 2, RT.2/RW.7, Kb. Sirih, Kec. Menteng, Kota Jakarta Pusat, 10340 Jakarta (clicca qui per vedere sulla mappa)
Prezzo a notte per due persone in alta stagione (da ottobre a marzo): A partire da 96,74 € (i prezzi riportati nell’articolo saranno quotati senza sconti, non appena possibile)
Prezzo a notte per due persone in bassa stagione (da maggio a settembre): da 96,74 EUR
Recensioni degli ospiti, strutture e foto dell’hotel (clicca qui)
Prenotazione tramite booking.com (clicca qui)
Mövenpick Hotel Jakarta City Centre



Posizione esatta: Jl. Pecenongan Kav 7-17, 10120 Jakarta (clicca qui per vedere la mappa)
Prezzo a notte per due persone in alta stagione (da ottobre a marzo): da EUR 83,04
Prezzo per notte per due persone in bassa stagione (da maggio a settembre): a partire da 83,04 EUR
Recensioni degli ospiti, strutture e foto dell’hotel (clicca qui)
Prenotazione tramite booking.com (clicca qui)
Park Hyatt Jakarta



Posizione esatta: Jalan Kebon Sirih No 17-19, Kota Jakarta Pusat, 10340 Jakarta (clicca qui per vedere la mappa)
Prezzo a notte per due persone in alta stagione (da ottobre a marzo): Da €194,57
Prezzo per notte per due persone in bassa stagione (da maggio a settembre): da 214,13 EUR
Recensioni degli ospiti, strutture e foto dell’hotel (clicca qui)
Prenotazione tramite booking.com (clicca qui)
Mandarin Oriental, Giacarta



Posizione esatta: Jalan M.H. Thamrin, PO BOX 3392,, 10310 Jakarta (clicca qui per vedere la mappa)
Prezzo a notte per due persone in alta stagione (da ottobre a marzo): Da €155,43
Prezzo a notte per due persone in bassa stagione (da maggio a settembre): da 155,43 EUR
Recensioni degli ospiti, strutture e foto dell’hotel (clicca qui)
Prenotazione tramite booking.com (clicca qui)
The Hermitage, A Tribute Portfolio Hotel, Giacarta



Posizione esatta: Jalan Cilacap No.1 Jakarta, 10310 Jakarta (clicca qui per vedere la mappa)
Prezzo a notte per due persone in alta stagione (da ottobre a marzo): Da €112,39
Prezzo a notte per due persone in bassa stagione (da maggio a settembre): da 118,91 EUR
Recensioni degli ospiti, strutture e foto dell’hotel (clicca qui)
Prenotazione tramite booking.com (clicca qui)
Riassunto
Speriamo che questo articolo vi abbia incoraggiato a visitare la Moschea Masjid Istiqlal di Giacarta e che ora sappiate come pianificare la vostra visita, tenendo conto sia dell’accesso che delle attrazioni che vi aspettano in loco. Se siete interessati ad altre affascinanti destinazioni di viaggio, non dimenticate di consultare gli altri articoli di justexplore.com.